L'obiettivo di questo corso è quello di fornire a professionisti in diverse discipline sanitarie un aggiornamento sulle ultime evidenze scientifiche nell’ambito della prevenzione e cura nefrometabolica dei pazienti affetti con e senza diabete. Esiste ancora un grande divario tra le esigenze cliniche e l’attuale pratica medica nel trattamento del diabete e delle sue complicanze cardio-metaboliche. Il diabete grave è associato ad una riduzione dell’aspettativa di vita di 10 anni e nonostante l'indiscusso riconoscimento della diffusione della patologia, meno del 10% dei pazienti diabetici vengono sottoposti a valutazione clinica per questa condizione dai medici di medicina generale. I pazienti con diabete hanno un rischio di ictus, ima e scompenso cardiaco e insufficienza renale molto incrementali. Senza un'adeguata conoscenza e padronanza nella gestione di questa patologia complicata e multifattoriale, non è possibile affrontarla in modo efficace per il paziente. In questo corso, i partecipanti ascolteranno i professionisti esperti nell’ambito del trattamento del diabete e delle sue complicanze nefro-metaboliche che forniranno ai discenti strumenti pratici per la gestione del diabete e delle sue complicanze cardio-nefro metaboliche.
Il corso è quindi ideato per migliorare la capacità dei partecipanti nella gestione autonomo o condivisa dei pazienti diabetici con particolare riferimento alla possibilità terapeutica offerta dalla nota 100.